68° Festival Puccini
Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini
Torre del Lago

Il Festival Puccini di Torre del Lago è uno degli eventi più attesi della ricca vita culturale della Toscana, il più importante festival lirico d’Italia e l’unico al mondo dedicato al compositore Giacomo Puccini che si svolge ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, proprio nei luoghi che ispirarono al maestro Puccini le sue immortali melodie.
Nato nel 1930 con il passare degli anni è diventato un appuntamento prestigioso capace di richiamare migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo che al Festival Puccini possono ascoltare le più grandi stelle della lirica, sotto la direzione di importanti direttori d’orchestra, ed ammirare straordinari allestimenti curati dai più famosi registi dei capolavori pucciniani da Madama Butterfly, Turandot, La Bohème, Tosca a Manon Lescaut. Le opere di Puccini vanno in scena in un grande teatro all’aperto di 3.400 posti, in riva al lago di Massaciuccoli, circondato dal verde proprio davanti alla Casa Museo del maestro Puccini dove sono custodite le spoglie del musicista e dove si possono ammirare reperti e cimeli della vita e della gloriosa vicenda artistica di Puccini.
Biglietto elettronico via mail
Clicca sulla tua rappresentazione!
Le Opere:
GREEN PASS
La Fondazione Festival Pucciniano informa che a partire dal 6 agosto 2021, in attuazione del DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105, è richiesto a tutti gli spettatori del Festival Puccini di Torre del Lago e delle altre rassegne organizzate dalla Fondazione Festival Pucciniano di esibire agli ingressi del Teatro, oltre al biglietto, il certificato verde o green pass.
Il richiamato DL prevede sanzioni per coloro i quali dovessero essere trovati all'interno del Teatro sprovvisti del certificato verde.
Si ricorda al gentile pubblico che il certificato verde viene rilasciato anche elettronicamente dalle autorità sanitarie Certificazione verde COVID-19 (dgc.gov.it) a coloro che:
- abbiano ottenuto da almeno 14 giorni la prima dose di vaccino;
- abbiano completato il ciclo vaccinale;
- siano in possesso di un certificato di guarigione dal Covid, non anteriore a 180 giorni;
- abbiano effettuato un test rapido nelle ultime 48 ore e siano in possesso del certificato negativo al Covid
AGGIORNAMENTO
Per richieste info e acquisto
per verificare se la propria azienda ha adottato il servizio dedicato al welfare aziendale e per conoscere le info modalità acquisto con Benefit Welfare Aziendale
per soci Enti convenzionati
per clienti privati
**Hai bisogno di Trasferimenti e/o Hotel? Contattaci, saremo lieti di inviarti le migliori offerte della nostra Agenzia Viaggi: numerouno@aldiladeisogniviaggi.it